Skip to main content

Tutto Ciò Che Devi Sapere Sull’Isola dei Musei di Berlino

Per visitare gratis tutti i musei sull’Isola dei Musei e viaggiare senza pagare sui mezzi di trasporto compra la Berlin WelcomeCard! Scoprila a questo link.

Storia

L’Isola dei Musei si trova sul fiume Sprea e la sua storia comincia nel 1830 con l’apertura dell’Altes Museum.

Soltanto alla fine degli anni Settanta del 19° secolo quest’area prende il nome ufficiale di Isola dei Musei Berlino.

Nel 1855 apre il Neues Museum, il museo reale di Prussia progettato da Friedrich August Stüler.

Nel 1876 apre l’Alte Nationalgalerie, una struttura imponente che ha lo stesso stile degli antichi templi della Grecia.

Nel 1904 sulla punta dell’isola viene inaugurato il Kaiser-Friedrich-Museum (oggi si chiama Bode Museum).

Nel 1930 apre il più recente Museo di Pergamo.

I bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale causano danni in tutta la città, e viene danneggiato il Neues Museum.

Nel 1999, il consiglio direttivo decide di cominciare i lavori di restauro di tutta l’area, comprendendo anche il Neues Museum.

La zona viene ulteriormente aggiornata nel 2019 con la James-Simon-Galerie, un edificio moderno che fa da ingresso all’Isola dei Musei.

Museo di Pergamo

Altare di Pergamo nel Museo di Pergamo
IndirizzoJames-Simon-Galerie, Bodestraße, 10178 Berlin
Orari di AperturaLunedì Chiuso
Martedì-Domenica: 10:00-18:00
Sito WebPremi qui per sito web ufficiale
Informazioni Museo di Pergamo

Il Museo di Pergamo è un edificio a 3 ali ed è il più visitato di tutta la città (ne abbiamo parlato anche in questo articolo).

Al suo interno sono conservate opere antichissime, molte delle quali provengono dall’Asia e dal mondo islamico, ma ci sono anche reperti di arte greca e romana.

Tra i principali capolavori spicca l’Altare di Pergamo, caratterizzato da un bellissimo fregio che ritrae un imponente conflitto tra dei e giganti.

Nota: A causa di ristrutturazioni, la sala con l’Altare di Pergamo è chiusa fino al 2025.

E poi c’è anche la bellissima Porta del mercato di Mileto alta ben 17 metri da vedere dal vivo.

Bode-Museum

Bode Museum (Foto: Wikipedia)
IndirizzoAm Kupfergraben, Eingang über die, Monbijoubrücke, 10117 Berlino
Orari di AperturaLunedì Chiuso
Martedì-Domenica: 10:00-18:00
Sito WebPremi qui per sito web ufficiale
Informazioni Bode-Museum

Il Bode-Museum si trova sulla punta dell’isola ed è in fase di ristrutturazione.

Al suo interno ci sono tantissime sculture di Donatello, Gian Lorenzo Bernini ed Antonio Canova, ma anche molti capolavori del Medioevo e di altre epoche fino al 19° secolo.

Se ami l’arte bizantina, qui ci sono un sacco di capolavori ed anche altri della numismatica.

A completare l’esperienza ci sono anche un sacco di dipinti provenienti dalla Gemäldegalerie di Berlino.

Se vuoi saperne di più, leggi l’articolo completo sul museo.

Curiosità: durante l’estate sulla riva opposta sul museo spesso gli abitanti di Berlino si riuniscono per ammirare il panorama sulla punta dell’Isola dei musei.

Neues Museum

Neues Museum
IndirizzoJames-Simon-Galerie, Bodestraße, 10178 Berlino
Orari di AperturaLunedì Chiuso
Martedì-Domenica: 10:00-18:00
Sito WebPremi qui per sito web ufficiale
Informazioni Neues Museum Berlino

Dopo i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale ci sono voluti più di 10 anni di lavori per renderlo visitabile.

La collezione di opere presente al suo interno è un mix di oggetti della tradizione ed altri più moderni (trovi altre informazioni nell’articolo dedicato).

L’opera più importante conservata qui è il Busto di Nefertiti, presente in una sala ottagonale nella cupola nord.

Alte Nationalgalerie

Alte Nationalgalerie
IndirizzoBodestraße, 10178 Berlino
Orari di AperturaLunedì Chiuso
Martedì-Domenica: 10:00-18:00
Sito WebPremi qui per sito web ufficiale
Informazioni Alte Nationalgalerie Berlino

Questo museo ha una struttura caratteristica che ricorda un antico tempio greco con grandi scalinate.

La sua collezione è composta da opere di ogni corrente artistica: arte antica, romantica, impressionista ed anche lavori dell’età moderna.

I capolavori da vedere assolutamente sono:

  • Monaco in riva al mare di Caspar David Friedrich
  • Pensatore di Auguste Rodin

    Altes Museum

    Altes Museum
    IndirizzoAm Lustgarten, 10178, Berlino
    Orari di AperturaLunedì Chiuso
    Martedì-Domenica: 10:00-18:00
    Sito WebPremi qui per sito web ufficiale
    Informazioni Altes Museum Berlino

    L’Altes Museum è stato il 1° edificio per l’Isola dei Musei.

    Al suo interno venivano esposte le collezioni d’arte reali ed oggi ci sono opere di ogni genere: sculture, gioielli, vasi, monete dell’arte greca, etrusca e del mondo romano.

    C’è anche una speciale camera del tesoro con gioielli in oro ed argento.